Si comunica che è stata emanata dal Ministero dell’Istruzione una Nota Informativa riguardante l’esame di Stato 2023, conclusivo del primo ciclo di istruzione, qui in allegato.
Nell’attesa della più dettagliata ordinanza ministeriale, la nota riporta informazioni sintetiche circa lo svolgimento dell’esame che sarà configurato come nei tempi precedenti alla pandemia: tre prove scritte (italiano, matematica e lingue straniere) e il colloquio orale.
La partecipazione allo svolgimento delle prove Invalsi, nel mese di aprile, costituirà requisito di ammissione all’esame, insieme alla frequenza di almeno tre quarti del monte ore annuale di lezioni, fatte salve le seguenti deroghe deliberate:
- Motivi di salute o terapie documentate.
- Partecipazione ad attività sportive e agonistiche organizzate da federazioni riconosciute dal CONI.
- Adesione a confessioni religiose.
- Particolari situazioni psico-socio-ambientali documentate.
- Uscite anticipate o ingressi posticipati autorizzati dalla presidenza.
- Sospensione delle lezioni per cause di forza maggiore.
La Dirigente Scolastica
Anna Guglielmetti
da lucia catarinella
Docente