Le attività di raccordo si effettueranno nelle scuole Zara e Sant’Alessandro.
I bambini cinquenni del plesso N.Sauro (48) e quelli del plesso S.Alessandro (14) si recheranno presso la scuola Primaria Sant’Alessandro e faranno il raccordo con le classi 3^E e 3^F.
I bambini cinquenni della scuola paritaria (solo i 15 bimbi che si iscriveranno nel nostro Comprensivo su un totale di 35 frequentanti) si recheranno presso la scuola Zara e svolgeranno le attività con le classi 4^A e 4^B.
Le giornate dedicate saranno due e si svolgeranno con le seguenti modalità:
- 1° incontro: i bambini della scuola dell’infanzia saranno accolti dagli alunni delle classi coinvolte nell’atrio della scuola con la canzone “Supereroi”. Seguiranno la visita del plesso e la lettura della storia scelta dalla Commissione Continuità Cittadina:“Tad” di Benji Davies.
- 2° incontro: lettura della storia e visione del filmato; realizzazione in 3D dell’ambiente in cui si svolge la storia che poi i bimbi troveranno a settembre durante l’ accoglienza.
Le attività di raccordo si svolgeranno come segue:
- 14 e 21 Aprile, i bambini della scuola dell’infanzia paritaria, divisi in due gruppi di 7 e 8 alunni, svolgeranno le attività presso la scuola Primaria Zara dalle ore 11:00 alle ore 11:45.
- 17 e 20 Aprile, i bambini del plesso dell’infanzia N.Sauro, divisi in due gruppi di 17 e 16 alunni, svolgeranno le attività presso la scuola Primaria Sant’Alessandro dalle ore 10:45 alle 11:30.
- 26 Aprile e 3 Maggio, i bambini del plesso dell’infanzia N.Sauro, divisi in due gruppi di 14 alunni e di 15 alunni, svolgeranno le attività presso la scuola Primaria Sant’Alessandro dalle ore 10:45 alle 11:30.
Al termine del secondo incontro i bambini dell’infanzia riceveranno del materiale per realizzare una medaglia, con la rana TAD protagonista del racconto, come testimonianza dell’esperienza.
Le FFSS
Aurelia Mastrello e Maria Rosa Gigliobianco
La Dirigente Scolastica
Anna Guglielmetti
da manoela moraro
Docente