Il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha promosso tra gli enti locali italiani la realizzazione di progetti innovativi e sperimentali finalizzati a prevenire e contrastare ogni forma di incidentalità stradale causata dalla guida in stato di ebbrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti, con particolare attenzione ai giovani.  

Il Comune di Monza, con la rete territoriale e di partenariato, sta realizzando il progetto #ResponsabilmenteGiovani

Il progetto si sviluppa attraverso diverse azioni che puntano a promuovere il benessere giovanile e la prevenzione, con proposte dedicate ai giovani, alle famiglie, alla comunità.

Nello specifico, attraverso l’azione 3  saranno attivati, con il supporto e l’esperienza della cooperativa sociale Promozione Umana, che da anni opera nel campo della prevenzione della tossicodipendenza, 10 percorsi formativi sul territorio della città rivolti agli adulti impegnati nel gesto educativo attraverso la politica locale, le associazioni sportive, le associazioni di volontariato, gli oratori, i centri di aggregazione giovanile, le scuole. 

L’Assessora Andreina Fumagalli ha il piacere di invitarvi alla partecipazione dei primi 3 percorsi formativi, che si terranno presso:

  • il Centro Civico di quartiere San Rocco: 8 novembre 2022, 15 novembre 2022 e 24 gennaio 2023, ore 20.30

Si invita alla massima partecipazione, per la quale è gradita una mail di prenotazione a eventi.giovani@comune.monza.it oppure contattando il 039.2372227.

Documenti