Cosa fa
L’istituzione dei Dipartimenti è prevista dal D.L.vo n.297/1994 Testo unico, che recita: “Il collegio dei docenti si articola in Dipartimenti disciplinari e interdisciplinari e in organi di programmazione didattico-educativa e di valutazione degli alunni”.
I Dipartimenti hanno la finalità di tradurre il Piano Triennale dell’Offerta Formativa in percorsi didattici disciplinari e interdisciplinari, verificandone l’efficacia e introducendo le opportune modifiche.
I Dipartimenti, partendo dai traguardi per lo sviluppo delle competenze, hanno la funzione di individuare gli obiettivi formativi di ciascuna disciplina; prevedere azioni di continuità nell’apprendimento dall’infanzia alla secondaria, per creare uno sviluppo armonico dell’apprendimento degli allievi, attraverso una progettazione curricolare il cui fine ultimo è quello di garantire la continuità verticale e la coerenza interna del curricolo.
L’articolazione dei Dipartimenti prevede:
- Dipartimenti per indirizzo, composti dai docenti delle discipline che caratterizzano i diversi indirizzi presenti nell’istituto;
- Dipartimenti disciplinari, formati da tutti i docenti dell’istituto in relazione alla disciplina di competenza;
- Dipartimenti per asse culturale, composti dai docenti che afferiscono ai quattro assi:
- Asse dei Linguaggi
- Asse Storico-sociale
- Asse Matematico
- Asse Scientifico-Tecnologico