Istituto Comprensivo Statale Koiné
Via Alberico Gentili, 20, 20900 Monza MB
Koinè: la scuola di tutti e di ognuno.
La Storia della scuola
Koinè: cosa vuol dire?
In greco antico letteralmente vuol dire in comune, insieme, di comune accordo, comunicare, far partecipe, accomunare, che appartiene a molti.
L'Istituto Comprensivo nasce nel settembre 2000 dall'unione di due diverse entità, il V Circolo e la Scuola media S. Pertini, due realtà scolastiche con storie diverse, ma molti punti in comune: dalla scuola dell'infanzia alla secondaria è basilare la stessa missione di "comunicare" col territorio per rispondere ai bisogni e "far partecipe" del cammino di crescita degli alunni tutta la comunità.
La soluzione verticale tra le due istituzioni è nata per necessità del piano di dimensionamento delle scuole monzesi, ma è stata voluta dal quartiere perché ritenuta la naturale conseguenza di anni di lavoro, più rappresentativa rispetto alle esigenze del territorio e più semplice rispetto alla gestione quotidiana.
I valori di solidarietà e partecipazione, la necessità di favorire la comunicazione (tra i bambini e i ragazzi di tutte le età e di tutte le lingue, i genitori, l'équipe, l'oratorio, le società sportive i centri educativi... e non per ultimo tutti i docenti dei vari ordini), di crescere "insieme", ampliando conoscenze e competenze, sono l'identità che abbiamo voluto con il nome Koiné.
La diversità che ha connaturato la genesi del comprensivo è la risorsa del nuovo Istituto in vista dell'integrazione delle competenze, un'integrazione rispettosa delle identità professionali, pedagogiche e culturali che caratterizzano i tre segmenti di scuola.
Obiettivo primario è creare un sistema di coerenze didattiche che, nel rispetto della peculiarità di ogni segmento e dell'età dell'alunno, garantisca un percorso formativo completo.
Settembre 2000
Nasce L'Istituto Comprensivo Koinè
Dall'unione di due diverse entità, il V Circolo e la Scuola media S. Pertini
Giugno 2020
Verso un nuovo futuro della didattica!
Grazie alla tecnologia, la didattica a distanza permette un nuovo grande salto in avanti, aprendo nuovi orizzonti sulla formazione
Una scuola dove le persone sono al primo posto, ecco come siamo organizzati:
I luoghi della scuola
Un tour virtuale dei luoghi che costruiscono e compongono la nostra scuola
Le carte dalla scuola
Il nostro Istituto raccontato attraverso i documenti fondamentali
La scuola in numeri
La nostra scuola da' i numeri!
842
Numero alunni
41
Numero classi
20
Media alunni / classe